AVVISO DIDATTICA A DISTANZA

210

Si informano i Sigg.ri Genitori che questo Istituto, nell’ambito dell’iniziativa Miur “indagine a distanza”, ha evidenziato al Ministero le difficoltà di alcune famiglie ad accedere ad internet e la mancanza di dispositivi informatici.

E’ chiaro che, ferma restando la piattaforma “Collabora” per tutti, nei casi individuati dai Consigli di Classe per particolari esigenze connotate da difficoltà economica o sociali – mancanza di mezzi, contesti particolarmente difficili – è possibile utilizzare modalità alternative che abbiano quale finalità l’accesso allo studio del minore (tutela del diritto allo studio artt. 33 e 34 Cost).

La didattica a distanza è obbligatoria e, seppur connotata dai caratteri della flessibilità (nei tempi e nei modi), porta ad una valutazione, per cui non è possibile sottrarsi.

I Consigli di classe (tramite i loro coordinatori/docenti prevalenti) sono tenuti a comunicare al Dirigente (rcic81000b@istruzione.it) quali sono gli alunni che versano in gravi e comprovante difficoltà e necessitano di modalità alternative alla piattaforma “Collabora” ( app da cellulare, servizi di messaggistica social ed altro) e quali sono le modalità realmente adottate.

I coordinatori dovranno inviare mail del seguente tenore ” Nella classe x, gli allievi K e Y sono impossibilitati ad usare la piattaforma “Collabora” od il RE per mancanza di connessione internet, per mancanza di mezzi informatici (od altri COMPROVATI motivi) per cui il Cdc ha deciso SOLO PER TALI ALLIEVI di utilizzare la piattaforma whatsapp, weschool, mail , app della piattaforma, etc,  per inviare compiti e lezioni, poiché fruibile dal cellulare.

Stesso discorso per l’allievo in situazione di disabilità o con Bes (Etc) nei casi in cui “Collabora” o l’accesso al RE diviene per lo stesso troppo difficoltoso. (Indicare nome e cognome dell’alunno e piattaforma alternativa utilizzata).

 

Pubblicato in